





Prima Edizione "PREMIO GIANNI COLAJEMMA" 8 Marzo 2024 c/o Kursaal Santa Lucia Bari

Giovanni Colaiemma nasce a Bari il 3 febbraio 1959, i suoi primi passi li fa a Radio Bari nel 1975 per poi debuttare al Teatro Piccinni di Bari nel 1977 con "Quei giorni del '43" di G. Pesola.
Nel 1986 fonda e apre insieme al suo caro amico Carmine De Liddo, in arte Mino Barbarese, il Teatro Barium.
Nel 1991 fonda la compagnia teatrale Manifattura Tabacchi Barium con la quale produce, interpreta e dirige (al Teatro Barium, di cui è attualmente direttore artistico) un vasto repertorio di commedie di grandi autori del panorama barese come Vito Maurogiovanni, Rocco Servodio, Bartolomeo Sciacovelli, Mino de Bartolomeo, Rosaria Barracano e Nicola Gemma (autore della famosissima kapafresck), riscuotendo grande successo. Al cinema, è presente in quattro film di Nico Cirasola: Odore di pioggia, Da do da, Albania Blues e Bell'Epoker. In tv, conduce "Scherzando scherzando" su Rtg Puglia e Radio Bari su Videoemme.
Nel 2002, su Antennasud, è protagonista, con Pinuccio Sinisi, della sit-commedy "Tutti a casa", cui segue "E.R. Medici al capolinea", dove interpreta il famoso boss Giovanni Picciafuoco. Fondamentale sono per lui la fede e la devozione a san Nicola, santo patrono della città di Bari: in diverse edizioni del corteo storico, è stato impegnato come direttore artistico. In Se sei così, ti dico sì è Michele. Nel 2017 lo troviamo nel cast di Chi m'ha visto di Alessandro Pondi. Muore nella sua Bari, a 62 anni, per covid.